
Coreografie, danza classica
Nata a Torino il 5 agosto 1965, inizia il suo percorso professionale come danzatrice classica, passando poi, progressivamente, alla danza contemporanea e al teatro-danza. Nel 1980 entra a far parte, sino al 1988, della compagnia “Gruppo Danza di Torino” diretta da Sara Acquarone.
Dal 1989 al 1995 è interprete nella compagnia “Sutki” diretta da Anna Sagna, con la quale partecipa a numerose tournée europee ed extra-europee. Dal 1994 al 1997 conduce corsi di aggiornamento per insegnanti all’interno del progetto “Caledoscopio” per il comune di Torino; negli anni 1996/97 collabora con il “Gruppo della Rocca” lavorando intensamente sul rapporto tra teatro e portatori di handicap, realizzando con gli stessi alcune performance; nel 1997 lavora come docente specializzata in espressione corporea nel progetto “Tespi” (IRSAE). Nelle ultime stagioni teatrali è impegnata, in qualità di danzatrice in alcune produzioni del Teatro alla Scala di Milano e della Fondazione Arena di Verona, e in qualità di coreografa in diverse produzioni dell’Opera di Zagabria. Dal 2005 lavora presso il Centro di Produzione della RAI di Torino, in qualità di coreografa(L’Albero Azzurro, Melevisione, Gran Concerto e Music Planet).
Seminari di danza contemporanea e improvvisazione condotti da A. Diekamp, Malou Airaudo.
Diploma di formazione professionale per operatori teatrali conseguito presso la scuola di danza contemporanea Bella Hutter di Torino
Diploma per l’abilitazione dell’insegnamento della danza classica a livelli professionali conseguito presso la Royal Academy of Dancing di Londra (vot. 8/10)
Diploma di Laurea breve in Ortofrenia, conseguito presso l’Università La Cattolica di Milano, con tesi sulla comunicazione non verbale (voto 30/30)
Corso di perfezionamento a Bari di danza contemporanea presso la Compagnia di Balletto di Maurice Béjart.
Diploma advanced conseguito presso la Royal Academy of Dancing di Londra (vot. 7/10).
Nel 2004 Fonda l’Associazione Culturale per la diffusione delle arti “Magdeleine G.” che opera sul territorio con progetti rivolti ai giovani in età adolescenziale.
Dal 1993 al 2006 è docente di teatro ed espressione corporea presso numerose scuole medie inferiori e superiori
Fra il 1998 e il 2003 unendo l’esperienza sul movimento al diploma di Laurea breve in Ortofrenia, crea e gestisce le attività inerenti alla riabilitazione psichiatrica presso la Comunità riabilitativa di tipo B del Castello di Vernone (TO).
Dal 1987 al 1997 è docente di danza sia di tecnica classica che contemporanea presso la scuola di danza “Bella Hutter” di Torino
Come coreografa:
2011 – Coreografie della trasmissione televisiva di RAI SAT “Music Planet”
2011 – Coreografie in “La Traviata” di G. Verdi, regia di M. Cappellacci, direttore M° Claudio Desideri, Teatro Alfieri, Asti
2011 – Coreografa per la stagione operistica del Teatro Superga di
Nichelino (TO), (Carmen, L’Elisir d’amore, Il Barbiere di Siviglia)
2008/2011 – Coreografie della trasmissione televisiva di RAI 3 “Gran Concerto” programma di Raffaella Carrà e Sergio Japino
2010 – Coreografie della trasmissione televisiva di RAI 3 “La Melevisione”
2009 – Coreografie dello spettacolo “Il mistero delle fiabe rubate”,coproduzione RAI 3 e Prèmiere produzioni, Teatro Brancaccio, Roma
2009 – Movimenti coreografici in “Il barbiere di Siviglia” di G. Paisiello, produzione dei Cantieri Teatrali di Montepulciano
2006/2008 – Coreografie della trasmissione televisiva di RAI 2 “L’albero azzurro”
2007 – Coreografa e regista assistente di “Il piccolo spazzacamino” di B. Britten, produzione Teatro Carlo Felice di Genova
2006 – Movimenti coreografici in “ La serva padrona” di G.B. Pergolesi, produzione Opèra Studio di Ginevra (CH)
2005 – Movimenti coreografici in “Andrea Chènier” di U. Giordano
Regia di C. Panti Liberovici Teatro Donizetti, Bergamo
2004 – Movimenti coreografici in “Rigoletto” di G. Verdi, Regia di C. Panti Liberovici Fondazione Tercas, Teatro Comunale di Atri
2004 – Ripresa coreografica di “Fedora” di U. Giordano, Regia di L. Pugelli, Teatro alla Scala, Milano
2003 – Movimenti coreografici in “Convenienze e inconvenienze teatrali” di G. Donizetti, Regia di C. Panti Liberovici HNK Teatro Nazionale Croato, Zagabria.
2002 – Coreografie nell’opera “Oceana” di A. Smareglia, Regia di Gabbris Ferraris HNK Teatro Nazionale Croato di Zagabria
2002 – Movimenti coreografici in “Sonnambula” di V. Bellini, Regia di C: Panti Liberovici HNK Teatro Nazionale Croato, Osijek.
2001 – Movimenti coreografici in “Capuleti e Montecchi” di V. Bellini, Regia di C. Panti Liberovici, HNK Teatro Nazionale Croato, Zagabria
Come danzatrice o attrice:
2009 – Danzatrice in “Medea” di L. Cherubini, regia di Hugo De Ana, Teatro Regio, Torino
2007 – Danzatrice in “Ascanio in Alba” di W.A. Mozart, regia di F. Ripa di Meana, coreografie di G. Mancini, Teatro alla Scala, Milano
2006 – Danzatrice in “Kat’a Kabanovaà” di L. Janàcek, regia di R. Carsen, coreografie di P. Giraudeau, Teatro alla Scala, Milano
2005 – Danzatrice in “Il pianto” di T. Fratus, regia di T.M. Rotella, Festival di Portovenere
2004 – Danzatrice in “I racconti di Hoffmann” di J. Hoffenbach, regia di A. Arias, Teatro alla Scala, Milano
2003 – Danzatrice in “Macbeth” di G. Verdi, regia di G. Vick, coreografie di R. Howell, Tokyo Bunka Kaikan, La Scala in Giappone
2003 – Danzatrice in “Luisa Fernanda” di F.R. Torroba, regia di E. Sagi, Teatro alla Scala, Milano
2003 – Danzatrice in “Lucrezia Borgia” di G. Donizetti, regia di H. de Ana, coreografie di Leda Lojodice, Teatro alla Scala, Milano
2002 – Danzatrice in “Opricnic” di Tchaikovsky, regia di Graham Vick, coreografie di R. Howell, Ente Lirico Di Cagliari
2001 – Danzatrice in “Falstaff” di G. Verdi, regia di R. Cappuccio, Teatro di Busseto-Teatro alla Scala. Teatro Comunale di Ravenna.
2000 – Danzatrice in “Nabucco”, di G. Verdi, regia di Hugo de Ana, Arena di Verona
1998 – Attrice in “Agamennone” di Eschilo, regia di R. Cuocolo (Iraa Theatre Melbourne), produzione Festival delle Colline Torinesi
1992 – Danzatrice in “Redingote”, Coreografie di Anna Sagna, produzione Gruppo di Danza Contemporanea Bella Htter/Sutki, Tanz Project, Colonia
1991 – Danzatrice in “Antifona”, Coreografie di Anna Sagna, Produzione Gruppo di Danza contemporanea Bella Hutter/Sutki, Asti Teatro, Asti
1989 – Danzatrice in “Les nuits d’ Été”, Coreografie di Anna Sagna, produzione Gruppo di Danza contemporanea Bella Hutter/Sutki, Café de la Dance, Parigi
1986 – Danzatrice in “Odette”, coreografie di Sara Acquarone, produzione Gruppo Danza di Torino, Teatro Nuovo, Torino
1985 – Danzatrice in “Concerto per Vivaldi”, coreografie di Sara Acquarone, produzione Gruppo Danza di Torino, Teatro Nuovo, Torino
1983 – Danzatrice in “Carmina Burana”, coreografie di Sara Acquarone, produzione Gruppo Danza di Torino, Teatro Nuovo, Torino

L’Accademia Torino Musical Academy è un vero e proprio polo didattico in grado di formare performer che sapranno muoversi con profonda preparazione nel mondo del musical, del teatro e dell’arte.
Associazione Torino Musical
Via Giannone, 10 –
10121 Torino (TO)
Diventa fan delle nostre pagine Social!
Collaborazioni:


Powered by i-Mage