fbpx

Isabella Legato, nasce a Torino il 30.12.1986 e comincia a studiare danza all’età di 15 anni.

Intraprende i suoi primi studi di danza moderna con Franca Pagliassotto, danza classica (tecnica vaganova) con Erika Tiso e di hip hop con Stefano Pastorelli; proseguendo poi nel contemporaneo con Raffaele Irace, Elena Lobetti e Fabrizio Varriale. Affiancato a questo, lavora come ballerina presso diverse compagnie di Torino degli stessi insegnanti e come assistente sia al piano didattico, che a livello coreografico con Franca Pagliassotto.

Per 10 anni intensifica i suoi studi partecipando al Festival Impulstanz di Vienna, grazie alle numerose borse di studio ricevute dalla direzione stessa.

Quindi perfeziona i suoi studi con : Ismael Ivo, Joe Alegado, Ori Flomin, Milton Myers, Risa Steinberg, Bruce Taylor, David Zambrano, Geraldine Armstrong, Antony Rizzi, Simona Noja e Zui Gotheiner. Inoltre partecipa alle performance Expression, (spettacolo di chiusura del Festival ) con gli insegnanti stessi.

Nel 2010 si trasferisce a Venezia per diplomarsi come danzatrice presso l’ Arsenale della Danza della Biennale di Venezia studiando con:

Inake Azpillaga ( contact improvisation and Vandekeybus repertoire)

Daniel Leveille e Sophie Corriveau (interpretation and Leveille repertoire)

Sernaz Demirel ( sufi meditation and dance of dervishes)

Ryuzo Fukuhara ( butho and contemporary dance)

Yasmeen Godder e Itzik Giuli ( training and creation)

Francesca Harper ( contemporary dance, repertory Forsythe and improvisation technologies)

Geyvan McMillen (modern dance, improvisation)

Josè Navas ( technique and improvisation)

Franca Pagliassotto ( yoga ballet)

Karl Schreiner ( contemporary ballet)

Kengii Takagi (technique and individual movement from Bausch repertoire and research)

Tan Temel ( modern dance)

Ismael Ivo (direttore artistico e coreografo)

Eugenia Casini Ropa (professor of dance historical disciplines)

Partecipa a numerosi spettacoli presso la Biennale di Venezia tra i più importanti:

Open doors of improvisation technologies (Forsythe) con F. Harper

Omaggio a Pina Bausch con Kenji Takagi

Open doors of sufi meditation and dance of dance of the dervishes con G.McMillen, T.Temel e S.Demirel

Open doors of technique and improvisation con J.Navas

Open doors of interpretation and Leveillè repertoire con D.Leveillè e S.Corriveau

Open doors of butho and contemporary dance con R.Fukuhara

Performance “Capturing in the city” progetto IUAV

Performance “Capturing in the city 2”

Omaggio a M.Cunningham

Performance di un estratto di “The West Land” con I.Ivo

Open doors of contact improvisation and Vandekeybus repertoire con I.Azpillaga

Open doors training and creation con Y.Godder e I.Giuli

Performance con I.Ivo a Padova

Performance con I.Ivo a Palazzo Biennale

Performance “Capturing in the city 3”

Performance dell’anteprima di Oxigen di I.Ivo a Padova

Oxigen di I.Ivo ( Premiere del 7 Festival della Biennale danza)

Oxigen di I.Ivo a Treviso

Continua a lavorare come ballerina/assistente e contemporaneamente come insegnante di modern, contemporaneo e laboratorio coreografico.

Si laurea nel 2015 presso l’ Università di Danza e Teatro a Mantova, sotto la facoltà di insegnamento integrando e rafforzando il suo bagaglio didattico.

Si certifica nel 2015 presso lo CSEN di Roma, a livello nazionale, come insegnante tecnico di modern e contemporaneo.

nel 2017 presso lo CSEN di Roma, a livello nazionale, in Alta formazione come insegnante tecnico di modern e contemporaneo Advanced.

Sempre nel 2017 prende parte al corso formativo per docenti “Horton Pedagogy” con Ana Marie Forsythe presso l’ ALVIN AILEY di New York, certificandosi nei livelli Beginner, Intermediate e Advanced.

Si laurea nuovamente a settembre 2017, dopo aver frequentato il Master di Composizione Coreografica presso lo CSEN di Roma, ottenendo offerte lavorative in due produzioni per la sua Compagnia “Errata Corrige”.

Ad oggi Isabella è una danzatrice e si aggiorna a Monaco di Baviera, Cracovia, New York in “Alvin Ailey” , Londra “ Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance”.

Lavora anche come Insegnante di danza contemporanea e come Insegnante di Horton technique a Torino, in differenti Asd come il Nuovo Steps centro produzione danza, Accademia Carma, Livingston dance studio e TMA (Torino Musical Academy).

Lavora come Coreografa di “Errata Corrige” compagnia con sede presso Asd Nuovo Steps centro produzione danza in Torino.

A luglio 2018 continua i suoi studi presso il “Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance” a Londra frequentando il percorso di studi in “Choreological studies”.

Intraprende anche diversi studi avvicinandosi all’ Hip Hop, proseguendo questo percorso in Polonia a Cracovia presso il “Fair Play” dove ha la possibilità di studiare con i migliori interpreti della scena Hip Hop internazionale tra cui:

Salah, Les Twins, Brian Friedman, Lando Wilkins, Pat Cruz, WillDa Beast, Kyle Hanagami, Tight Eyez, Koharu Sugawara, Bruce Ykanji, Bzyga, P.Lock, Jhonny Erasme, Kenzo Alvares, Jontè Moaning, Daniel Jerome, Marissa Osato, Shaun Evaristo, Brian Puspos, Kapela, Keone e Mariel Madrid, Paradox.

ERRATA CORRIGE shows:

-(Ri)ferire (Il)limitato 2017

-L’ illusione del tempo 2018. Con quest’ ultimo è stata invitata al Princess Grace Theatre per il “Carte Blanc”di Montercarlo.

L’Accademia Torino Musical Academy è un vero e proprio polo didattico in grado di formare performer che sapranno muoversi con profonda preparazione nel mondo del musical, del teatro e dell’arte.

Associazione Torino Musical

Via Giannone, 10 –
10121 Torino (TO) 

segreteria@torinomusical.it

Diventa fan delle nostre pagine Social!

 Collaborazioni:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE INFORMAZIONI E ANTICIPAZIONI dei Corsi!