
Nata a Milano, Elisabetta studia recitazione a Los Angeles con Ivana Chubbuck presso la Roy London Acting Studio e canto, sempre negli U.S.A, con Seth Riggs. A teatro partecipa, a Los Angeles, al Friday Night Show.
In Italia è protagonista in “L’uomo che non poteva morire” di Dino Desiata, in “Il gesto sospeso” di Fabrizio Portalupi, in “Mirandolina canta” di Sauro Albisani , in “Le sue donne Signor Pirandello” di Fabrizio Portalupi e in “La strega Agnesi” di Mauro Ginestrone.
Lavora in numerose fiction. E’ protagonista, nel ruolo di mamma di Giamburrasca, in “Lezioni di guai” di Sandro De Santis per Rai Fiction. Protagonista di puntata in “Squadra mobile: scomparsi” di Claudio Bonivento, in “La dottoressa Giò” di Filippo De Luigi e in “Una donna per amico” di Rossella Izzo. E’ Margherita, co-protagonista con Michele Placido, in “Uomo di rispetto” regia di Damiano Damiani ed è Saleena in “The age of Treason” di Kevin Connor con Bryan Brown per la CBS.
Per svariati anni è protagonista nella fiction “CentoVetrine” su Canale 5 interpretando il ruolo di Laura Bettini.
Per il cinema veste il ruolo di un’aliena nel film “Creators: The Past” con Gerard Depardieu e Bruce Payne per la regia di Pierluigi Zaia. Interpreta il ruolo di Anna in “A_Mors” del regista emergente Mauro Cartapani. E’ co-protagonista in “Fairway, una strada lunga un sogno” di Angelo Rizzo e protagonista nel mediometraggio horror-gotico in costume “La freccia di carne” per la regia di Fabrizio Portalupi. E’ Manuela nella rappresentazione live tratta dalla “Catena D’Oro” di Peter Russel, protagonista del video-poesia “Sradicherei l’albero intero” sui versi di Serena Maffia e protagonista del video-poesia “Femina Fera”, sui versi di Giuseppina Amodei, per la regia di Fabrizio Portalupi.
Canta per la Lino Patruno Jazz Band nel cd “Amapola” e in numerose esibizioni live. Nel 2014 fonda il gruppo musicale dei Loud Out Underground con il quale si esibisce live su un repertorio di brani di Lou Reed in chiave rivisitata e dal quale viene realizzato un disco dal titolo “L.O.U.”
Nel 2016 fonda un altro gruppo musicale col nome di Elisabetta Coraini & Kumalé, col quale crea un repertorio di brani anni ’80 in chiave in parte reinterpretata che porterà nel 2017 alla creazione di un disco che prende il nome del gruppo. Con il regista Fabrizio Portalupi e la poetessa Giuseppina Amodei realizza “Femina Fera”, un
progetto di arte fotografica e poetica che sfocia in un prezioso volume edito da Mondadori Electa e porta alla realizzazione di una serie di mostre evento in Italia e nel mondo. Femina Fera è attualmente presente all’interno della biblioteca degli Uffizi a Firenze. Con lo stesso gruppo realizza successivamente il secondo libro fotografico “EuDemonia”, pubblicato da Paideia per inaugurare la nuova collana Palazzo Spinelli Arte. Da svariati anni Elisabetta decide di intraprendere, con grande soddisfazione, anche la strada dell’insegnamento. Insegna recitazione, con grande predilezione per il metodo Chubbuck, all’interno di alcune scuole di Milano e privatamente in Lombardia e in Piemonte.
TEATRO
Eudemonia, di Giuseppina Amodei – ruolo Eudemonia – regia di Fabrizio Portalupi
Le sue donne, signor Pirandello, di Luciana Grifi – ruolo l’Esclusa – regia Fabrizio Portalupi
La strega Agnesi, di Mauro Ginestrone – ruolo Agnesi – regia Mauro Ginestrone
Il gesto sospeso, di Giuseppina Amodei – ruolo Maria Stuarda – regia Fabrizio Portalupi
Mirandolina canta – ruolo Mirandolina – regia Sauro Albisani
L’uomo che non poteva morire – ruolo co-protagonista e cantante – regia Dino Desiata
CINEMA
Creators: The Past – ruolo Aliena – regia Beppe Zaia – con Gérard Depardieu e Bruce Payne,
A_Mors – ruolo Anna – regia Mauro Cartapani
La freccia di carne – ruolo Elisabetta – regia Fabrizio Portalupi
Fairway, una strada lunga un sogno – co-protagonista – regia Angelo Rizzo
TELEVISIONE
Centovetrine – ruolo Laura Bettini, protagonista – Mediaset
Lezioni di guai – ruolo mamma di Giamburrasca, co-protagonista – regia Sandro De Santis
Una donna per amico – protagonista di puntata – regia Rossella Izzo
Squadra mobile: scomparsi – protagonista di puntata – regia Claudio Bonivento
La dottoressa Giò (Prima serie) – ruolo protagonista di puntata – regia Filippo De Luigi
The Age of Treason – ruolo Saleena – regia Kevin Connor – Cbs
Uomo di rispetto – ruolo Margherita, co-protagonista – regia Damiano Damiani
VIDEO-POESIA
Femina Fera, versi di Giuseppina Amodei – ruolo protagonista – regia Fabrizio Portalupi
Sradicherei l’albero intero, versi di Serena Maffia – ruolo protagonista – regia Fabrizio Portalupi
MUSICA
Elisabetta Coraini & Kumalé, gruppo musicale con il quale realizza un disco su brani degli anni 80’ in parte rivisitati e si esibisce live
Loud Out Underground, gruppo musicale con il quale realizza il disco L.O.U. Loud Out
Underground e si esibisce in diversi concerti in Italia e a Londra
Collabora con la Lino Patruno Jazz Band con cui realizza alcuni brani presenti all’interno del cd Amapola, della Fonit Cetra e si esibisce in diversi concerti in tutta Italia.
ARTE FOTOGRAFICA
EuDemonia, libro fotografico-poetico, edizione Paideia, per Palazzo Spinelli Arte. Foto di Fabrizio Portalupi, versi di Giuseppina Amodei, EuDemonia Elisabetta Coraini.
Femina Fera, libro fotografico-poetico, edizione Mondadori Electa. Foto di Fabrizio Portalupi, versi di Giuseppina Amodei, Femina Fera Elisabetta Coraini. Attualmente il volume è presente all’interno della biblioteca della Galleria Degli Uffizi a Firenze.

L’Accademia Torino Musical Academy è un vero e proprio polo didattico in grado di formare performer che sapranno muoversi con profonda preparazione nel mondo del musical, del teatro e dell’arte.
Associazione Torino Musical
Via Giannone, 10 –
10121 Torino (TO)
Diventa fan delle nostre pagine Social!
Collaborazioni:


Powered by i-Mage